Vai al contenuto

Riproducibilità 

– Abbiamo scoperto e dimostrato in modo inequivocabile che questo pianeta esploderà  nel giro dei prossimi 100 anni se non investiamo in un progetto di riduzione sostanziale della temperatura del mantello – Caspita, non c’è tempo da perdere! – Secondo i nostri calcoli dobbiamo riversare il 48.67% delle acque dell’oceano… Leggi tutto »Riproducibilità 

Tutto sotto controllo

Sotto ai piedi pochi km (da 5 a 35) di crosta terrestre che galleggia su materiale liquido tra 1000° e 5000° C. Sopra alla testa pochi km (circa 6-8) di atmosfera respirabile, poi il vuoto, lo zero assoluto. Un debole campo magnetico ci protegge dai raggi cosmici. Tutto sotto controllo.… Leggi tutto »Tutto sotto controllo

La bomboletta

La bomboletta di aria compressa è finita. Accidenti proprio ora che ho il computer tutto aperto qui davanti. Questi all-in-one sono un incubo da smontare, impossibile farlo senza il service manual. Almeno senza romperli. Adesso cosa faccio? Non posso richiuderlo senza togliere la polvere che tappa il condotto di raffreddamento.… Leggi tutto »La bomboletta

La proposta CIVL per EN-CC

CIVL ha fatto una proposta per una nuova classe EN per mezzi da competizione. In due parole la proposta prevede un limite di 7 sull’allungamento (inferiore ad alcuni D in commercio), un limite di velocità  a 65Km/h, un test in volo eseguito con imbrago integrale ma con il pilota che può… Leggi tutto »La proposta CIVL per EN-CC

“L’Aero Club d’Italia, ente pubblico con sede in Roma, costituito con legge 29 maggio 1954, n. 340, è sciolto.”

E se io dicessi che l’Aero Club d’Italia ha esaurito la propria funzione storica, che l’esigenza di una regolamentazione delle attività  sportive può ben essere svolta da una federazione sportiva federata al CONI senza che questa debba essere strutturata con le forme di un ente pubblico, che oggi l’AeCI non consente neppure un’efficace organizzazione delle attività  sportive, che proprio i settori in più forte sviluppo come ultraleggeri deltaplani e parapendii sono ostacolati di fatto dall’AeCI, che l’ente spende per il proprio mantenimento e per le spese di personale tutto il contributo conferito dal Ministero dei Trasporti e buona parte (per non dire la quasi totalità ) del contributo dato dal CONI per il finanziamento dell’attività  sportiva, che quindi bisogna procedere allo scoglimento dell’ente?

Se io dicessi queste cose probabilmente non verrei visto di buon occhio da chi oggi gestisce AeCI. Queste però sono esattamente le parole che Leoni ha scritto nel 1995 in una proposta di legge per lo scioglimento dell’AeCI. Parliamo di Giuseppe Leoni, l’ex Commissario, ex Presidente e attualmente nuovamente Commissario di AeCI che dal 2002 ad oggi governa l’ente e che ha presentato uno statuto che elimina le federazioni sportive.

Ecco qui il testo integrale della proposta di legge di scioglimento dell’AeCI a firma di Giuseppe Leoni

Leggi tutto »“L’Aero Club d’Italia, ente pubblico con sede in Roma, costituito con legge 29 maggio 1954, n. 340, è sciolto.”

Ci si può fidare di wolfram alpha?

Mi è venuta voglia di togliermi una curiosità  e cioè di verificare quanto stanno aumentando le spese militari dei vari paesi in questo periodo di crisi economica. Ho deciso di chiederlo a wolfram alpha. Ho fatto tre distinte interrogazioni: military expenditures italy, military expenditures us, military expenditures all countries Ho dato un’occhiata ai… Leggi tutto »Ci si può fidare di wolfram alpha?

Avvicinarsi in sicurezza al volo di distanza in parapendio

Il volo di distanza può offrire sensazioni ed emozioni estremamente gratificanti per il pilota di volo libero, consente di mettere in gioco le proprie capacità  a tutto campo, di visitare aree remote e godere di paesaggi nuovi e spesso particolarmente coinvolgenti. E’ una sfida affascinante da molti considerata la vera essenza del volo libero.

Questo articolo raccoglie una serie di consigli per consentirti di effettuare i primi passi di questo percorso in sicurezza e con soddisfazione.

Stenella vola in Valcava - Rodolfo Saccani

Leggi tutto »Avvicinarsi in sicurezza al volo di distanza in parapendio